EDITORIALE 31 AGOSTO 2023 - REGGINI ED ATALANTINI DEPRESSI

EDITORIALE DEL 31 AGOSTO 2023 -
REGGINI ED ATALANTINI DISPERATI
IL BRESCIA SI È SALVATO SUL CAMPO: C'ERAN 4 RETROCESSIONI, SPAL, BENEVENTO E PERUGIA SONO STATE MESSE ALLE SPALLE, LA QUARTA È LA REGGINA CHE HA BARATO ED È STATA ESCLUSA!
È CHIARO IL CONCETTO? NO?
LO SPIEGO MEGLIO:
Altro
REGGINI ED ATALANTINI DISPERATI
IL BRESCIA SI È SALVATO SUL CAMPO: C'ERAN 4 RETROCESSIONI, SPAL, BENEVENTO E PERUGIA SONO STATE MESSE ALLE SPALLE, LA QUARTA È LA REGGINA CHE HA BARATO ED È STATA ESCLUSA!
È CHIARO IL CONCETTO? NO?
LO SPIEGO MEGLIO:
Altro
IL BRESCIA RIAMMESSO IN SERIE B - CELLINO SI SALVA, LE 2 GIORNATE DI SQUALIFICA RESTANO

Editoriale del 30 Agosto 2023
Alla fine Cellino si è riscattato ed ha salvato il culo e la faccia, per ora, chissà a quali amuleti darà ora il merito per la fortuna sfacciata che ha avuto: retrocessione cancellata grazie agli errori della Reggina, tra l'altro evidenziati e resi ufficiali un anno dopo, a spese del Vicenza che avrebbe dovuto essere stato ripescato lo scorso campionato.
Ora sarà chiaro a tutti di chi è la colpa, nessun potere FORTE, nessun Cellino che brucia faldoni nel 2006 quando probabilmente ha sentenziato la retrocessione proprio del Brescia a favore dei "mafiosi" Della Valle, come li definì in un'intercettazione lo stesso Moggi.
Nessun avvoltoio, visto che a Brescia si attendeva GIUSTIZIA, come non erano avvoltoi a Reggio Calabria quando sono stati ripescati nel 2016 a spese di società fallite o lo stesso Cosenza nel 2021-22 quando fu riammesso dalla retrocessione in C per il fallimento del ChievoVerona!
Brescia esulta per un attimo, ma poi si interroga su cosa farà Cellino!
EDITORIALE DEL 27 AGOSTO 2023 - SEGUITECI SULLA PAGINA FACEBOOK

Di sicuro la Calabria, come denunciano per i primi i calabresi, ha tantissimi problemi, è arretrata di decine di anni, ha grossi problemi strutturali e di mentalità che ne frenano lo sviluppo, averne la consapevolezza è il primo passo, il più importante per poter far crescere una regione stupenda.
Dal punto di vista calcistico le criticità della nuova Reggina, nata nel 2015, parallelamente alle vicende della vecchia Reggina di Foti, non possono, per forza di cose, smarcarsi dalla situazione socio-politica della città che è denunciata con coraggio da anni da giornalisti locali che vengono perciò denigrati e bullizzati da personaggi che probabilmente sono gli stessi che di questa situazione fanno il proprio business e fondano la propria ricchezza presente e futura, proprio sul degrado, sono probabilmente i mafiosi che in pochi tengono in scacco la città.
Io stesso per aver fatto un reportage vengo attaccato da questi infami, figurarsi quei liberi giornalisti che cercano da anni, denunciando la verità dei fatti, di riscattare e di liberare la città da criticità croniche ed evidenti!
EDITORIALE 21 AGOSTO 2023 - IL SETTORE GIOVANILE DEL BRESCIA

Finchè c'era il miglior Gino Corioni, con l'inimitabile ed irraggiungibile Roberto Clerici (ci ha lasciati il 18 Gennaio 2018), ovvero negli anni di #Mazzone, #Baggio & C., fino al 2010, (anche se a causa di personaggi incapaci e squallidi, la discesa verso l'abisso era iniziata già qualche anno prima), il SETTORE GIOVANILE delle rondinelle era un fiore all'occhiello: ogni anno sfornava fior di giocatori, per tutte le categorie, con vette addirittura da #Nazionale.
Di certo erano in tanti quelli che facevano il loro esordio nelle varie nazionali giovanili.
Anche i risultati erano sempre di tutto rispetto, si passava da roboanti goleade alla Juventus con anche dei 7-0, a lezioni di calcio a Inter, Milan ed Atalanta con risultati sempre eccezionali, ricordo parecchi 5-0 , 4-0, 3-1 ed altre splendide vittorie in tutte le categorie a favore nostro.
Addirittura con le "piccole" squadre come Cremonese o Monza o Mantova erano sempre punteggi tennistici per le giovani rondinelle.
Oggi, a parte il fenomeno Tonali, ormai passato al libro dei ricordi, poco si vede all'orizzonte e le nostre formazioni sono spesso surclassate da quelle di altri Club anche meno prestigiosi, senza che si possa vedere qualche buon giocatore da serie A, a detta degli osservatori da me intervistati.