Brescia Ascoli 2-0 le pagelle

Joronen 7 l' Ascoli è pericoloso solo un paio di volte, lui ci mette del suo per manetenere la porta inviolata, soprattutto quando al 43' devia sulla traversa la conclusione più pericolosa: un fendente da fuori area terra-aria di Falasco
Karacic 6,5 tiene a bada gli attaccanti ascolani, solo Bidaoui lo mette in difficoltà, buono anche l' apporto alla fase offensiva ed al pressing alto
Cistana 7 appariva stanco ed in difficoltà nelle ultime partite, ma sorprendentemente trova energie sufficienti per dominare l' area, si fa trovare pronto anche in area marchigiana, contribuendo al raddoppio di Palacio su azione da calcio d'angolo,
Mangraviti 7 concede pochissimo agli avversari, gioca una partita importante e stavolta regge fisicamente fino alla fine,
Pajac 6,5 in crescita come tutta la squadra, si fa puntare solo una volta, per il resto gioca in maniera soddisfacente
Bisoli 7 diga in mezzo al campo, dispensa assist decisivi e si inserisce spesso in area con pericolosità, nel suo ruolo ideale rende molto di più ,
Van de Looi 7 il suo atteggiamento offensivo trascina la squadra all' attacco, sale il suo baricentro di almeno 15 metri, tutta la squadra ne beneficia, ma anche lui appare più a suo agio in quella posizione, sbagliando molto meno del solito, spesso vediamo, grazie a lui, un 4-3-3 offensivo che ripaga in termini di spettacolo e di gioco, abbandonando finalmente il passivo, difensivo e controproducente 4-1-4-1 visto troppo volte al Rigamonti
Leris 8 gli manca solo il gol, fa impazzire la retroguardia bianconera non dando riferimenti, lui è ovunque e sfiora più volte la rete, anche in spettacolare rovesciata -
Jagiello 7 lasciato libero di alternarsi nel ruolo di centrocampista e di rifinitore, crea parecchi grattacapi agli ospiti, anche in fase di interdizione brilla
Palacio 8 è schierato come punta vera. Nonostante un clamoroso errore in ripartenza nei primissimi minuti, poi gioca una delle sue migliori partite, alza il baricentro dell' attacco bresciano fin dall'inizio quando addirittura fa spesso il centravanti, quando Bajic si sposta in fascia a cercare la palla, letale per due volte in area, potrebbe addirittura segnare una tripletta quando per almeno tre volte cerca la conclusione personale
Bajic 6 comincia subito con un brutto controllo in fascia, aiuta la squadra nel pressing alto, cerca anche il gol. Il fuorigioco lo salva da una pessima figuraccia quando sbaglia un gol clamoroso.
Bertagnoli s.v. entra nei minuti finali per portare a casa il risultato senza affanni,
Proia 6,5 nel finale cerca il terzo gol che non arriva, ma il suo apporto lo dà sempre,
Tramoni 5,5 era stanco e nella mezz'ora a lui concessa dimostra un vorrei, ma non posso che giustifica il turn-over,
Moreo 5,5 anche lui a riposo, entra nella ripresa, ma non brilla, anche per lui il turno ai box ci stava tutto: solo una discesa sfociata nel nulla ed un colpo di testa preciso al sette, ma troppo lento, quando rientra in difesa si fa apprezzare
Inzaghi 8, stupisce che finora non abbia saputo trasmettere l'atteggiamento offensivo visto con l'Ascoli nelle altre partite casalinghe. Scombussola subito i piani agli avversari con Palacio che parte addirittura centravanti e Bajic a giostrare anche in fascia destra mentre Leris si ritrova a svariare ovunque senza dare riferimenti alla difesa avversaria. Fin dai primi minuti l'approccio alla partita è quello giusto, sembra proprio che l'allenatore abbia ascoltato attentamente il mio editoriale di lunedì scorso su WellTv ed abbia risposto sul campo alle critiche mai così costruttive come in questo caso. Joronen risolve le poche occasioni concesse, la difesa tiene bene, il centrocampo appare più organizzato con un Van de looi più preciso ed aggressivo, in avanti un po' in ombra Bajic ed anche Moreo e Tramoni non brillano quando entrano nel finale. Super Pippo gestisce bene il turn over, magari sarebbe stato meglio fare anche il quinto cambio per far rifiatare un giocatore in più, ma comunque porta il Brescia in vetta alla classifica.
Non si può pretendere di più. L.M.
IL BRESCIA CHE SOGNIAMO! DOPPIETTA DI PALACIO: 2 A 0 ALL'ASCOLI
Brescia Frosinone 2-2 le Pagelle