Brescia Spal 1-1 le Pagelle

Joronen 5.5 una sola parata, un'uscita di pugni, manca tremendamente l'uscita sul corner decisivo: un ottimo portiere esce su quel corner e porta a casa palla e partita
Sabelli 5,5 non spinge come dovrebbe, non mette in superiorità l'attacco bresciano, meglio nella fase difensiva, ma come al solito crolla nella ripresa costringendo Corini al quinto cambio già all' 80' (36’ st Karacic sv)
Cistana 6.5, fa buona guardia nella propria area, dovrebbe verticalizzare di più
Adorni 6.5, si fa scappare solo una volta Rossi, per il resto è attento
Pajac 5 dopo tanti tentativi sprecati, trova l'imbucata per Tramoni che segna, ma rovina tutto con l'ennesimo svarione difensivo che stavolta costa il campionato
Bisoli 6, non riesce mai a trovare il guizzo decisivo, timido
Van de Looi 4,5 si gioca con un uomo in meno a centrocampo perchè lui è completamente inutile, quando la palla passa dai suoi piedi si perde sempre un tempo di gioco: mai una verticalizzazione (29’ st Behrami 5, sembra un novellino alla prima partita, oppure un bollito a fine carriera)
Bertagnoli 6 vorrei, ma non posso, spreca una palla gol con un tiretto centrale dal limite dell'area (29’ st Jagiello 6.5 entra subito in partita con lucidità)
Lèris 4,5 il solito pesce fuor d'acqua in una posizione che non digerisce, spreca sempre ogni pallone giocato (15’ st Tramoni 7.5 cambia la partita con giocate mai banali, confeziona un gol d'autore)
Ayè 4,5 chi l'ha visto? Tardiva la sostituzione (15’ st Moreo 6.5 contribuisce a cambiare la partita, ma viene inserito troppo tardi)
Bajic 4.5 mai pericoloso, fallisce l'occasione.
All. Corini 4,5 sbaglia completamente partita e formazione iniziale: il Brescia non tira mai in porta per un'ora, cambi tardivi. Prende gol al 94' da palla inattiva con in campo due torri offensive da schierare a difesa di tre punti decisivi per il campionato come Bajic e Moreo, come si fa? Si fa...